STRATEGIE DI DIFESA
La difesa dai patogeni si può dividere in tre tipologie d'azione: lotta a calendario, lotta integrata e lotta biologica.
La lotta a calendario è la più conosciuta, utilizza i fitofarmaci per
contrastare l'avanzata di insetti o di malattie che danneggerebbero le
nostre colture...continua a leggere
LOTTA ALLE INFESTANTI
Una pianta infestante per definizione è una qualsiasi pianta che è indesiderata e che quindi concorre con le nostre colture sfavorendo la loro crescita. Quindi l'infestante può essere una coltivazione precedentemente coltivata in un certo terreno.
La lotta alle infestanti può essere divisa in diverse tipologie di azione...continua a leggere
La lotta alle infestanti può essere divisa in diverse tipologie di azione...continua a leggere
AVVICENDAMENTO
L'avvicendamento è la successione di diverse colture sullo stesso terreno, la tecnica opposta a questa è la mono successione. Il primo abbozzo di questa tecnica agricola fu la rotazione di Norfolk che sostituiva il maggese con...continua a leggere
GRANDINE
La
grandine è uno dei fenomeni atmosferici più fastidiosi oserei dire
insopportabile soprattutto quando hai appena piantato delle piantine
e quello che lascia è un autentico massacro. cosa successa a me un paio di anni fa dove la mattina pianto le lattughine appena comprate, e nel pomeriggio...continua
a leggere
PREPARAZIONE DEL TERRENO
Nei campi all'esterno è bene vangare qualche mese prima della semina così che gli atmosferili facciano effetto sulle zolle più grandi e le disgreghino. più precisamente per decidere quando fare la vangatura si deve tenere conto di alcuni parametri...continuaa leggere
Commenti
Posta un commento