L'orbettino può sembrare un serpente ma non lo è affatto, in realtà si tratta di una lucertola, infatti come tutte le altre può staccarsi la coda in momenti di pericolo. Questo animaletto può sembrare pericoloso per la sua somiglianza con i serpenti, ma si ciba principalmente di lumache, lombrichi e piccoli insetti, quindi potrebbe ritenersi utile per il nostro orto.
Di solito l'orbettino non ha bisogno di tanto calore quindi se ne sta riparato di giorno ad esempio sotto un sasso o una buca, esce solo alla mattina presto per cacciare.
COME DISTINGUERLO
Per distinguere un orbettino da una vipera o una biscia esistono diversi metodi:
- La coda dell'orbettino (sx) non ha la
solita forma a punta ma è leggermente arrotondata
- Il colore della "pelle" è molto diverso,
l'orbettino di solito è di color marroncino e a volte presenta delle strisce
che gli percorrono tutto il corpo dalla testa fino alla coda (femmina),
invece le vipere e le bisce presentano solitamente colori differenti che
formano diverse forme geometriche.
-
La testa dell'orbettino a differenza di quella della vipera che è triangolare con un ingrossamento alla base della tersa, è delle stesse dimensioni del "collo" cioè non si capisce dove finisce. La testa delle bisce ha un ingrossamento alla base della testa ma meno accentuato di quello delle vipere.
-
La pupilla dell'orbettino è tonda come tutte le lucertole, invece quella della vipera per la maggior parte è stretta perché riescono a vedere meglio di notte. Le pupille delle bisce sono anch'esse rotonde e quindi non distinguibili da quelle degli orbettini
Predilige zone umide dove è presente una fitta vegetazione di solito vicino a
un corso d'acqua, è uno dei pochi rettili che si trova anche in zone fredde infatti si trova in gran parte dell'Europa.
Commenti
Posta un commento